
Luogo di crescita
Il cetriolo è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. La pianta produce fusti striscianti sul terreno su cui si sviluppano i fiori maschili e femminili.
inserisci una o più parole chiave
Il cetriolo è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. La pianta produce fusti striscianti sul terreno su cui si sviluppano i fiori maschili e femminili.
Il frutto del cetriolo è formato da: la buccia di colore da bianco a verde scuro (liscia o più o meno coperta di tubercoli anche spinescenti), la polpa turgida e croccante di colore dal bianco puro al bianco verdastro e di sapore caratteristico e la parte interna più molle contenente i semi.
In Esselunga i nostri supervisori controllano tutti i giorni frutta e verdura direttamente sui banchi dei negozi. Nel 2018 i nostri tecnici hanno percorso circa 1.000.000 di km per effettuare queste continue ispezioni.
1 porzione di cetrioli equivale al consumo di circa un bicchiere di acqua. Per uno stile di vita corretto si raccomanda un consumo giornaliero di 10-12 bicchieri di acqua compresa la quota contenuta negli alimenti.
1 porzione di cetrioli apporta circa il 5% della quantità di fibra giornaliera raccomandata.
1 porzione è ricca di vitamina K (se consumata con buccia) e fonte di vitamina C.
1 porzione = 30 kcal*
*Esempio di fabbisogno energetico giornaliero:
- un uomo adulto (>30 anni) di 72 kg e 1.80 m di altezza (sedentario) = 2400 kcal
- una donna adulta (>30 anni) di 58 kg e 1.60 m di altezza (sedentaria) = 1900 kcal
PORZIONE 1 CETRIOLO 200 g.
Il profumo inconfondibile del cetriolo è conferito da una molecola chiamata “aldeide del cetriolo” e largamente imitata nell’ambito dell’industria dei profumi.
MITO Il cetriolo è difficile da digerire.
SCIENZA Gli alimenti ricchi di acqua, come il cetriolo e altri vegetali, hanno in genere una bassa densità energetica e il pregio di aiutare il senso di sazietà, limitando l’introduzione di calorie.
Usa i cetrioli per preparare delle salse con derivati del latte come robiola, ricotta e yogurt. Congela il centrifugato di cetrioli in vassoi per il ghiaccio. Li potrai usare per preparare succhi rinfrescanti e molte altre ricette.
La temperatura ottimale di conservazione dei cetrioli è in frigorifero nello scomparto meno freddo. Il cetriolo è molto sensibile alla refrigerazione e alle basse temperature.
Il cetriolo è solitamente consumato fresco o in conserve sottaceto (fermentate e non fermentate). Il cetriolo crudo andrebbe consumato con la buccia e i semi che hanno un contenuto di vitamine e minerali superiore alla polpa, oltre ad essere fonte di fibra. I cetrioli destinati al consumo fresco sono più grandi e con buccia più tenera e sottile. Il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude che permette di introdurre una buona quantità di acqua soprattutto nella stagione calda. Prova a prepararlo con cetrioli e anguria e servirlo in bicchieri trasparenti, sarà un aperitivo sfizioso e dissetante.
I cetrioli contengono naturalmente alcuni composti amari. Sebbene la selezione agronomica abbia favorito cultivar con minore contenuto di questi composti, alcune condizioni tra cui la siccità possono aumentare il contenuto di queste molecole nei cetrioli. In questo caso è meglio sbucciarli e togliere la parte vicina al picciolo.
I cetrioli contengono poche calorie (circa 15 kcal in 100 g). Prova a mettere in tavola cetrioli crudi tagliati a bastoncino, insieme ad altre verdure. È un buon modo di intrattenere grandi e piccini, durante la preparazione del pasto, evitando di “mangiucchiare” alimenti più calorici in modo incontrollato.
20 MINUTI + MARINATURA + COTTURA
INGREDIENTI PER 4 ADULTI
12 gamberi di media grandezza | 4 cetrioli | mezzo cucchiaino di pepe nero, bianco e rosa in grani | 1 limone | 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva | sale fino q.b.
PREPARAZIONE
Eliminare il carapace dalla coda dei gamberi prestando attenzione a non staccare la testa dalla coda. In una ciotola condire i gamberi con un cucchiaio di olio, il succo di limone, ed il mix di 3 pepi precedentemente ridotto in polvere all’interno di un mortaio, mescolare e lasciare marinare in frigorifero per circa 2 ore. Lavare i cetrioli ed eliminare le due estremità, tagliare nel verso della lunghezza ricavando delle fette sottili spesse circa 10 cm. Al termine della fase di marinatura dei gamberi avvolgere le code con le fettine di cetriolo, rosolare in una padella antiaderente ben calda con un cucchiaio di olio qualche minuto per lato, poi salare e servire.