La mia filosofia sta ancora una volta in questo elementare concetto: cerchiamo di fare bene il nostro mestiere, solo quello, con serietà, con diligenza, con entusiasmo, con immaginazione.
1957
Nasce la Supermarkets Italiani S.p.A.
Viene inaugurato il primo negozio Esselunga in viale Regina Giovanna a Milano. 500 metri quadrati di area vendita e 1.600 articoli: dalle mozzarelle napoletane alle pinne di pescecane. Un vero supermercato moderno di ispirazione americana, ma già attento alle esigenze locali.
Vedo l’architettura come la forma più intima e fondante della vita. L’architettura forgia poi i luoghi del nostro vivere, del lavoro, dell’abitare, dell’incontrarsi.
Disegna la nostra vita.
La comunicazione è un must, se ne facciamo un optional, faremo dell’Esselunga una cosa italiana, “just another company”.
Già nel 1977 avevamo sei supermercati attrezzati col sistema 3660 IBM.
In via sperimentale però, poiché il codice a barre in Italia non c’era, era stato imboscato da Confcommercio.
Quindi noi ci eravamo fatti una codifica nostra interna per provare, per vedere.