Cacao sostenibile

Una filiera equosolidale
Per tracciare un mondo davvero sostenibile
Con il progetto cacao di filiera equosolidale, ci impegniamo per una materia prima tracciata e tracciabile, dalle fave di origine allo scaffale, per un prodotto davvero buono, per noi, per tutti. Abbiamo selezionato le cooperative di cacao in diversi paesi, tra i quali Togo, Nicaragua e Perù, ed entro il 2025 tutto il cacao dei nostri prodotti a marchio sarà garantito equosolidale. Scopri il nostro viaggio.

Cacao e non solo
Il nostro impegno in Togo
Il nostro progetto prende le mosse dalla materia prima e dalle comunità del Togo. Oltre all’impegno per un cacao equosolidale, acquistato ad un prezzo mai inferiore a quello di mercato, che rispetti le persone e l’ambiente, abbiamo promosso alcune attività come la formazione per le buone pratiche agricole, il supporto nelle fasi di post raccolta e la diversificazione dei raccolti, ma anche i pagamenti online per i coltivatori. Perché non sia equo solo il cacao.

“Ho guadagnato abbastanza per prendermi cura della mia famiglia. Le tasse scolastiche e sanitarie non sono più un problema.” - Gakpe Komi, agricoltore del cacao

Le donne al centro
La nostra promessa per restituire dignità sociale
Il nostro progetto coinvolge molte donne: a oggi senza certificato di nascita, senza carta d’identità, né libretto di famiglia. Una situazione di esclusione, che le priva di ogni possibilità di tutela giuridica e di cittadinanza. Con il nostro impegno aiutiamo le donne in Togo ad avere una dignità sociale e tutele per sé e le proprie famiglie.

"Sappiamo che i nostri sforzi incoraggeranno in futuro molte donne a prendervi parte, in modo da poter anche esser proprietarie delle terre dei nostri padri." Akossiwa Victorine Enyakpo, Segretaria della cooperativa di cacao IKPA

La nostra partnership con Altromercato
una collaborazione di valore
Collaboriamo dal 1999 con Altromercato, principale realtà di commercio equosolidale in Italia. Un rapporto di valore che ci permette di garantire la qualità delle materie prime e consentire un lavoro senza sfruttamento, nel rispetto delle persone e dell’ambiente.

Crediamo nella tracciabilità
Perché sostenibile significhi davvero sostenibile
Investire in una filiera trasparente significa chiedere ai nostri fornitori di usare degli approcci che garantiscano di tracciare tutto l’iter del cacao, grazie all’applicazione della tecnologia blockchain. Ciò ci permette di definire sostenibile ciò che realmente lo è.

"La supply chain è molto importante, per questo abbiamo degli agenti che attraverso lo smarthphone inseriscono tutte le informazioni sul sistema Cropin e le validano, così da poterle condividere con i nostri partner. Collaborare con Esselunga è differente, perché è davvero trasparente." Sebastien Laba Bakouma, Presidente Gebana Togo, Partner locale Altromercato

Dal produttore allo scaffale
sostenibile è trasparente
Con Bext360 assicuriamo un processo trasparente e affidabile, che garantisce l’autenticità delle informazioni dal campo fino al prodotto finito grazie alla tecnologia blockchain. Un gradino dopo l’altro, costruiamo una filiera sostenibile.