Le società del Gruppo hanno adottato un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (il «Modello 231») così come previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231.
Detto Decreto ha introdotto la responsabilità delle società per alcuni reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio da soggetti che operano per conto o in nome delle stesse quali amministratori, dirigenti, dipendenti nonché da soggetti in rapporto di consulenza quando agiscano sotto il controllo o la direzione di soggetti dipendenti dalle medesime società. Il Modello 231 intende, pertanto, prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
The Group companies have also adopted an own Organizational and Management Model or “231 Model”, so-called because pursuant to Italian Legislative Decree No. 231 of 8th June 2001.
Decree No. 231 made companies liable for certain crimes perpetrated in their interest or to their advantage by persons acting in their name or on their behalf such as directors, managers, employees and also by persons acting in a consultancy capacity when their actions are under the control or management of persons employed by the companies themselves.
The purpose of the 231 Model is therefore to prevent the committing of the crimes described in the Decree.
Esselunga - MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
Esselunga - EXTRACT FROM THE MODEL
Atlantic - MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
Atlantic - EXTRACT FROM THE MODEL
EsserBella - MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
EsserBella - EXTRACT FROM THE MODEL
La Villata - MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
La Villata - EXTRACT FROM THE MODEL
Le società del Gruppo Esselunga si sono dotate di un apposito sistema informatico (Comunica Whistleblowing) per la gestione delle segnalazioni in merito a:
Tutte le segnalazioni ricevute tramite il sistema informatico “Comunica Whistleblowing” saranno oggetto di analisi da parte del personale competente del Gruppo Esselunga.
Il segnalante sarà informato del ricevimento della segnalazione.
La piattaforma, gestita da un fornitore terzo, garantisce la riservatezza dei dati personali e dell’identità del segnalante e del contenuto delle segnalazioni, fatti salvi eventuali obblighi di legge.
A tutti i componenti del Gruppo Esselunga è fatto divieto di adottare atti di ritorsione o discriminatori nei confronti del segnalante per motivi connessi, in modo diretto o indiretto, alla segnalazione inviata. Il Gruppo Esselunga adotterà sanzioni disciplinari e/o altri provvedimenti nei confronti di coloro che effettueranno segnalazioni fatte in malafede o con grave negligenza, con l’obiettivo di arrecare danno alla reputazione di soggetti segnalati ingiustamente.
Per accedere alla piattaforma cliccare qui: Esselunga/segnalazioneviolazioni
Comunica Whistleblowing: manuale utente
Procedura Gestione delle segnalazioni
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha attivato un canale di segnalazione esterna, cui il segnalante può rivolgersi in presenza delle condizioni esplicitate all’art. 6 del D. Lgs. 24/2023, cui si rimanda.
Inoltre, il segnalante che ritenga di aver subito una ritorsione a seguito di una segnalazione effettuata può comunicare l’accaduto all’ANAC secondo quanto previsto dall’art. 19 del D. Lgs. 24/2023, al fine di permettere a quest’ultima di svolgere gli accertamenti previsti dalla normativa ed eventualmente irrogare una sanzione al soggetto che ha messo in atto la misura ritorsiva.
L’accesso al canale di segnalazione è disponibile sul sito istituzionale di ANAC.
The Esselunga Group companies have put in place a dedicated Whistleblowing Platform (Comunica Whistleblowing) to handle reporting of any instances of the following:
All reports and complaints received via the Whistleblowing Platform will be assessed by the staff placed in charge of the process by Esselunga Group. The reporting person will be notified that a report has been received.
The Platform, run by a third-party operator, guarantees the confidentiality of personal data and of the reporting person’s identity and the contents of reports and complaints, except as otherwise provided for in law.
All staff and employees of the Esselunga Group are expressly forbidden to commit acts of reprisal or discrimination against a whistleblower for any reason connected, directly or indirectly, with a report or complaint submitted. The Esselunga Group will also take disciplinary and/or other action against anyone making a whistleblowing complaint in bad faith, frivolously, or maliciously with the intention of causing reputational damage by false statements.
Click here to access the platform: Esselunga/whistleblowingreport
Whistleblowing Platform: User manual
Whistleblowing management procedure
The Italian National Anti-corruption Authority (Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC) has set up an external reporting channel to be used by whistleblowers in the circumstances described in Art. 6 of Legislative Decree No. 24/2023, to which reference should be made for further details.
Furthermore, reporting persons who believe that they have been subject to retaliation for whistleblowing may report their case to ANAC in accordance with Art. 19 of Legislative Decree No. 24/2023, thus enabling the Authority to formally investigate the allegations and if necessary impose a penalty on the person or persons having committed acts of retaliation.
The reporting channel can be accessed via the official ANAC website.
Esselunga fin dalla sua fondazione si è contraddistinta per una forte attenzione e un impegno concreto nei confronti delle comunità e dei territori in cui è presente.
Se sei un ente del terzo settore (istituto scolastico, ente religioso, ente pubblico locale, ente socio-sanitario), puoi inviare tramite il form online una richiesta di partnership, di sponsorizzazione o di contributi, in merce e in denaro inserendo i dati dell’organizzazione beneficiaria e una descrizione sintetica dell’iniziativa.
Particolare rilevanza sarà attribuita alle attività svolte a favore delle categorie della popolazione in condizioni di svantaggio e nei territori di presenza della rete di negozi Esselunga. L’esito della valutazione sarà comunicata al referente indicato nel più breve tempo possibile.
In ottemperanza al Codice Etico e di Comportamento e al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, adottati da Esselunga, si informa che non è possibile concedere omaggi ed erogazioni a persone fisiche.