All'Esselunga la spesa &#232 solidale

23 aprile 2006

All'Esselunga la spesa è solidale: con il catalogo Fìdaty si può sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla

Dal 23 ottobre 2006 al 21 aprile 2007 i clienti Esselunga potranno contribuire a finanziare un importante progetto di ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla, grave malattia del sistema nervoso centrale per la quale non esiste ad oggi una cura risolutiva.
Il nuovo Catalogo Fìdaty, in distribuzione in questi giorni nei punti vendita Esselunga, invita tutti i clienti a contribuire alla lotta alla Sclerosi Multipla offrendo 500 punti accumulati sulle Carte Fìdaty.

Con 500 punti Esselunga devolverà 10 Euro all'AISM e regalerà al cliente un simpatico set di 4 tovagliette con sottobicchieri come ricordo per aver sostenuto la ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla.
I fondi raccolti con questa iniziativa contribuiranno a finanziare un progetto di ricerca promosso dall'AISM e dalla sua Fondazione sulle cellule staminali adulte, che potrà costituire un grande passo avanti nell'individuare una cura definitiva sulla malattia.

La Sclerosi Multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale, progressivamente invalidante e dalle cause ancora ignote: può provocare disturbi della mobilità, dell'equilibrio e della vista. In Italia vengono diagnosticati 1.800 nuovi casi di sclerosi multipla ogni anno: giovani e donne sono le persone maggiormente colpite dalla malattia, che ha inizio per lo più tra i 20 e i 30 anni e che nelle donne si manifesta con una frequenza doppia rispetto agli uomini.
Nonostante esistano oggi terapie in grado di rallentare il decorso della malattia, non si dispone ancora di una cura risolutiva.

Esselunga, sostenendo questo progetto, consolida ancora una volta il suo impegno nel Sociale, offrendo a tutti i suoi clienti l'opportunità di dare un contributo alla ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla attraverso i semplici acquisti quotidiani.

Le carte Fìdaty, che permettono di usufruire di tante vantaggiose promozioni, possono essere richieste gratuitamente presso tutti i 130 punti vendita della catena.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul Catalogo Fìdaty, nei punti vendita e sul sito www.esselunga.it

AISM e FISM:
L'AISM, attiva dal 1968, conta attualmente di 16 coordinamenti regionali, 95 Sezioni provinciali, 51 Gruppi operativi, che curano l'attività sul territorio, coordinati dalla Sede nazionale a Genova. Sul fronte dell'attività scientifica finanzia, attraverso la FISM, il 70 % della ricerca sulla Sclerosi Multipla. Annualmente, con un bando di ricerca aperto a tutti, la Fondazione - FISM - mette a disposizione dei ricercatori almeno 1 milione di euro. Attualmente sono in corso 43 progetti di ricerca 9 borse di studio, con il coinvolgimento di 408 persone. Negli ultimi 12 anni il Fondo Nazionale Ricerca ha investito 15 milioni di euro favorendo la crescita in Italia di un nutrito gruppo di ricercatori che dedica il proprio lavoro specialistico alla sclerosi multipla e che gioca un ruolo di primo piano in ambito internazionale.

Ufficio Stampa Nazionale AISM
Francesca De Spirito - tel. 010 2713272 338 4477581 francesca.despirito@aism.it
Valentina Questa - tel. 010 2713259 335 1901915 valentina.questa@aism.it