A teatro con Fìdaty: Esselunga promuove gli spettacoli teatrali attraverso il nuovo catalogo raccolta punti
Il primo ottobre prenderà il via una nuova iniziativa Esselunga che coinvolgerà, in partnership con Agis Lombarda, i principali teatri italiani.
Attraverso la raccolta punti Fìdaty, Esselunga, da sempre attenta alle iniziative di natura culturale, offre ai propri clienti la possibilità di andare a teatro per assistere alla stagione 2009/2010 in ventisei teatri di produzione coinvolti (oltre 400 rappresentazioni di cui circa un centinaio rivolte al mondo dei ragazzi).
Il regolamento per accedere a teatro con i punti Esselunga è semplice: basta scegliere lo spettacolo, cui sarà collegato un coupon colorato, recarsi al Punto Fìdaty in un negozio Esselunga per scaricare i punti e pagare l’eventuale contributo. Sarà così possibile prenotare il miglior posto disponibile in uno dei teatri selezionati.
Con la partecipazione agli spettacoli teatrali si vuole replicare il successo dell’iniziativa dei biglietti cinematografici. Nella sola stagione cinematografica 2008/2009 attraverso i punti Fìdaty sono stati distribuiti oltre 400.000 biglietti del cinema, in crescita del 20% rispetto alla stagione precedente.
I teatri che partecipano all’iniziativa sono, a Milano, Carcano, Elfo Puccini, Franco Parenti, Leonardo Da Vinci, Litta, Manzoni, Nuovo, Oscar, Piccolo Teatro d’Europa che unisce Grassi, Strehler e Studio, Sala Fontana, Verdi. In più abbiamo il Dal Verme con la stagione sinfonica dell’orchestra “I pomeriggi musicali” e l’Atelier Carlo Colla & figli con gli spettacoli di marionette.
A Sesto San Giovanni si può andare allo Spazio Mil; a Monza al teatro Manzoni; a Saronno al Giuditta Pasta; a Brescia al Ctb Teatro stabile con il teatro Sociale e il Santa Chiara; a Verona il Nuovo; a Bologna l’Europa auditorium; a Firenze il cantiere Florida. In più ci sono tante proposte di grande teatro per piccoli spettatori: a Milano al Del Buratto al Pime, al Litta, alla Sala Fontana, al Nuovo; a Saronno al Giuditta Pasta; a Bergamo al San Giorgio; a Firenze al cantiere Florida.