Ad un anno circa di distanza dal precedente incontro, oggi, presso la sede di Esselunga, si sono incontrati i rappresentanti di oltre settanta aziende di marchi commerciali trainanti della produzione agricola ed agroalimentare nazionale.
Scopo dell’incontro è il confronto a tutto campo sulla più recente evoluzione dei mercati per sondare le possibilità di collaborazione commerciale tra due mondi imprenditoriali da sempre affini per l’elevato standard di qualità dell’offerta e dei servizi.
La collaborazione tra l'agricoltura italiana e la Grande Distribuzione è infatti fondamentale per portare avanti l’obiettivo comune di semplificazione della filiera.
“Torniamo in Esselunga con una convinzione - ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni - che qui ci si può confrontare senza remore e senza pregiudizi. Per lavorare assieme nell’interesse reciproco di operatori e consumatori.”
“Sono trascorsi solo undici mesi dall’ultimo incontro – ha concluso Vecchioni - ma le condizioni dei mercati e le tendenze dei consumi sono alquanto mutati. Noi di Confagricoltura siamo convinti che la crisi si risolve non solo con le buone politiche, ma anche responsabilmente con l’impegno degli operatori che possono, e devono, confrontarsi apertamente su tutto quanto si può fare assieme.”