Accordo Esselunga, a2a e Philips
03 marzo 2009 12:42
Esselunga è lieta di partecipare all’iniziativa per il risparmio energetico in collaborazione con a2a e Philips, e dal 5 al 18 marzo mette in vendita le lampadine a risparmio energetico al prezzo simbolico di € 0,50.
"Le nostre iniziative a favore del risparmio energetico sono iniziate nel 2005 - sostiene Roberta Viviani Direttore Acquisti non Food - contemporaneamente alla firma del protocollo di Kyoto, con forti attività promozionali supportate da Legambiente, mirate a incrementare la diffusione delle lampadine a basso consumo energetico. Da allora ad oggi abbiamo allargato l'assortimento delle lampade a risparmio energetico inserendo tutte le novità disponibili nel mercato. Il numero di articoli è cresciuto del 30% con l'acquisizione del 65% in più di clienti. Le nostre attività promozionali caratterizzate da forti sconti (40% e 50%) rendono accessibili ad un numero sempre maggiore di consumatori le lampadine che purtroppo hanno ancora un prezzo di vendita alto. E' un settore in crescita veloce a discapito delle lampade ad incandescenza che registrano diminuzioni di fatturato e che saranno eliminate dall’assortimento in breve tempo, molto prima dell'entrata in vigore della normativa del 2011. Solo nell'ultimo anno abbiamo venduto il 22% in più di lampadine a risparmio energetico registrando un calo dell’11% nella vendita di quelle ad incandescenza".
L’iniziativa congiunta è perfettamente in linea con le soluzioni che Esselunga adotta nell’ambito della sostenibilità ambientale:
- Illuminazione dei nuovi negozi a gestione automatica e programmata; innovativo sistema di regolazione elettronica dell’intensità luminosa e luci di ultima generazione a basso impatto che ottimizzano il rendimento energetico.
- Pannelli solari per la produzione di acqua calda ad uso sanitario.
- Impianti frigoriferi, di climatizzazione e di riscaldamento di ultima generazione progettati e realizzati per ridurre al minimo l’emissioni gassose in atmosfera.
- Isolamento termico dell’involucro edilizio e impiego di vetrate e serramenti isolanti per ridurre la dispersione di calore.
- Raccolta differenziata dei rifiuti speciali.
- Recupero completo delle lampade fluorescenti sostituite.
- Raccolta delle pile esaurite.
- Recupero delle cartucce esauste dei toner usati negli uffici e nei punti vendita.
- Cestelli per il trasporto e contenimento di frutta, verdura, pesce e carne utilizzati ripetutamente e riciclati alla fine del loro ciclo vitale.
- Contenitori della gastronomia completamente riciclabili.
- Tutti i 146 camion Esselunga sono Euro 5 e viaggiano sempre a carico completo.
- Ampia offerta di borse riutilizzabili che hanno lo scopo di offrire al cliente una valida alternativa agli shopper di plastica.
- Nuovo sacchetto biodegradabile e compostabile in Mater-Bi da utilizzare per contenere la spesa e per conferire la frazione umida dei rifiuti.
Esselunga descrive il suo impegno nella tutela dell’ambiente e delle sue risorse con tre parole d’ordine: riduzione, riciclo e riutilizzo.