Sostenibilità


Politica di sostenibilità
La Politica di Sostenibilità racchiude le linee di indirizzo alla base del modello di Corporate Social Responsibility definito da Esselunga e declinato nella Strategia e nel Piano di Sostenibilità. Attraverso la Politica, il Gruppo formalizza il suo impegno nei confronti dei principali Stakeholder (Clienti, Persone, Ambiente, Fornitori e Comunità) e si impegna ad operare nel rispetto dei principi di onestà, imparzialità e trasparenza, della normativa, nonché dei più elevati standard etici.

Piano di sostenibilità
Il Piano di Sostenibilità si articola in 5 macro-pilastri, Clienti, Persone, Ambiente, Fornitori e Comunità, che costituiscono i principali stakeholder, ed è l’impegno di Esselunga per uno sviluppo sempre più sostenibile e responsabile. Il Piano identifica, per ciascuno dei 5 pillar, gli obiettivi al 2025 che Esselunga si impegna a rendicontare e ad aggiornare annualmente.

Contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU
Il Piano di Sostenibilità rappresenta il contributo al raggiungimento di 10 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda 2030, gli obiettivi comuni di sviluppo sostenibile sottoscritti dai 193 paesi membri dell’ONU, che tracciano un percorso di collaborazione e responsabilità per affrontare le complesse sfide attuali.
Report sul cambiamento climatico
Il Report sul cambiamento climatico rappresenta lo studio relativo all’analisi dei rischi climatici secondo la TCFD (Task Force on Climate-related Financial Disclosures) ed evidenzia gli impatti che il business potrebbe subire a causa degli effetti del cambiamento climatico nel breve, medio e lungo termine, con l’obiettivo di identificare e definire le possibili modalità di gestione dei rischi climatici lungo tutta la catena del valore.
Climate change report
The Climate Change Report represents the study on climate risk analysis according to the TCFD (Task Force on Climate-related Financial Disclosures) and highlights the impacts that business could suffer due to the effects of climate change in the short, medium and long term, with the aim of identifying and defining possible ways to manage climate risks along the entire value chain.

ADESIONE AL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
A partire da Settembre 2021 Esselunga ha aderito alle iniziative di responsabilità sociale del Global Compact e ai suoi principi relativi ai temi dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e dell’anticorruzione.
Since September 2021 Esselunga has been committed to the UN Global Compact corporate responsibility initiative and its principles in the areas of human rights, labour, the environment and anti-corruption.
Codice condotta fornitori
Il Codice di Condotta Fornitori ha lo scopo di promuovere l’impegno del Gruppo Esselunga affinché i fornitori:
- assicurino ai propri lavoratori condizioni di lavoro eque e sicure;
- operino nel rispetto dell'ambiente;
- operino nel rispetto della legalità, con integrità, trasparenza e correttezza;
- operino in conformità con leggi e regolamenti vigenti.
Suppliers Code of Conduct
The Suppliers Code of Conduct aims to foster the Esselunga Group's commitment to ensuring that suppliers:
- ensure fair and safe working conditions for their workers;
- operate with respect for the environment;
- operate in compliance with the law, with integrity, transparency and fairness;
- operate in accordance with applicable laws and regulations.