
Global Compact

A partire da Settembre 2021 Esselunga ha aderito alle iniziative di responsabilità sociale dell’United Nations Global Compact (UNGC) e ai suoi dieci principi relativi ai temi dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e dell’anticorruzione. I 10 principi sono infatti coerenti con i contenuti della Politica di Sostenibilità di Esselunga e, più in generale, con l’impegno preso dal Gruppo nell’ambito della Sostenibilità e per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).
Principio I
Alle imprese è richiesto di promuovere e rispettare i diritti umani universalmente riconosciuti nell'ambito delle rispettive sfere di influenza.
Principio II
Alle imprese è richiesto di assicurarsi di non essere, seppure indirettamente, complici negli abusi dei diritti umani.
Principio III
Alle imprese è richiesto di sostenere la libertà di associazione dei lavoratori e riconoscere il diritto alla contrattazione collettiva.
Principio IV
Alle imprese è richiesto di sostenere l’eliminazione di tutte le forme di lavoro forzato e obbligatorio.
Principio V
Alle imprese è richiesto di sostenere l'effettiva eliminazione del lavoro minorile.
Principio VI
Alle imprese è richiesto di sostenere l'eliminazione di ogni forma di discriminazione in materia di impiego e professione.
Principio VII
Alle imprese è richiesto di sostenere un approccio preventivo nei confronti delle sfide ambientali.
Principio VIII
Alle imprese è richiesto di intraprendere iniziative che promuovano una maggiore responsabilità ambientale.
Principio IX
Alle imprese è richiesto di incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che rispettino l'ambiente.
Principio X
Le imprese si impegnano a contrastare la corruzione in ogni sua forma, incluse l'estorsione e le tangenti.