Intervista a Laura Bacchiega
CATEGORY MANAGER
CONTROLLO DELLA FILIERA: TRASPARENZA, SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ PER I NOSTRI CLIENTI
Da sempre poniamo grande cura nella scelta e gestione dei nostri fornitori con i quali lavoriamo quotidianamente per costruire partnership virtuose.
Collaboriamo prioritariamente con aziende italiane per la produzione dei prodotti a marchio e favoriamo i localismi, creando sinergie con i produttori di piccola scala che custodiscono le nostre migliori eccellenze territoriali. Abbiamo così, insieme, raggiunto importanti risultati nella tutela del benessere animale e nella pesca sostenibile, contribuito alla diffusione di nuove tecniche per la coltivazione a minor impatto ambientale e idee per stimolare il riciclo e il riutilizzo.
L’attenzione di Esselunga si estende anche alle piccole comunità e cooperative di agricoltori situate nei paesi dell’Africa centrale, dedite a coltivazioni come cacao e zucchero, che l’Azienda si impegna a sostenere, supportando coltivazioni sostenibili attraverso la selezione di varietà che meglio si adattano al clima, intervenendo dal punto di vista sociale, con il riconoscimento di un prezzo equo, superiore a quello di mercato, per l’acquisto della materia prima, e, infine, contribuendo al finanziamento di progetti di sviluppo per le comunità locali.
Il controllo puntuale della filiera, il lavoro congiunto per definire standard di qualità elevati, l’accento sulla tracciabilità in ogni fase di lavorazione, si traducono tutti in una garanzia sempre maggiore di qualità, trasparenza e tutela per i nostri clienti.