Consumo ottimale
La mela può essere consumata cruda o cotta. Le mele cotte tendono a diminuire il loro contenuto già basso di vitamina C, perché molto sensibile al calore. Se cotte con la buccia riescono però a preservare la maggior parte delle fibre e alcuni composti bioattivi (pollifenoli). Questi ultimi sono presenti in quantità molto ridotte in prodotti derivati dalla mela, per esempio il succo di mela, in quanto durante il processo vengono eliminati per migliorarne il sapore. La mela viene comunemente consumata tal quale dagli adulti ma, soprattutto le varietà più dolci, sono spesso apprezzate dai bambini. Oltre che come frutto fresco, consumato sia crudo che cotto, la mela trova spazio come ingrediente in numerose preparazioni come macedonie, puree, dolci ma anche piatti salati quali insalate e piatti di carne.