La partita
Preparazione del gioco
Una volta che tu e i tuoi amici (almeno uno) avrete formato le vostre squadre sarete pronti ad iniziare la sfida! Oltre ai mazzi dei giocatori, avrete bisogno di un foglio di carta e una penna per segnare i Punti-vita dei personaggi (in alternativa, potete utilizzare dei dadi a 20 facce per segnare i Punti-vita residui dei Personaggi. In questo caso, ogni giocatore deve averne due!).
Prima di iniziare la partita, ciascun giocatore mescola il proprio mazzo e incomincia a scoprire carte finché non trova una Carta Personaggio, che posizionerà davanti a sé (nota bene: nel turno di inizio partita vengono annullati gli effetti delle abilità speciali che si attivano solo una volta che i Personaggi che ne sono dotati scendono in campo).
Fatto questo, i mazzi vengono rimescolati e si segnano sul foglio i due personaggi in gioco e i loro Punti-vita (o si pone sulle carte i dadi con le facce che segnano i Punti-vita iniziali di ciascun Personaggio). Poi ciascun giocatore pesca due carte (che non devono essere mostrate agli avversari), si tira a sorte per chi incomincia e la partita ha inizio. Non serve altro, quindi... che la sfida abbia inizio!
Le fasi del turno
Il turno è suddiviso nelle seguenti fasi:
- Fase di potenziamento: si pesca una carta dal mazzo.
- Fase cataclisma: si può giocare una (solo una!) Carta Evento (o una Carta Personaggio, se può essere giocata come Carta Evento: in questo caso, quella Carta Personaggio produce il suo effetto e viene scartata).
- Fase di schieramento: si può giocare una Carta Personaggio. Nota bene: non si possono avere più di due personaggi in gioco contemporaneamente, quindi, se il giocatore ne controlla già due, questa fase viene saltata.
- Fase della battaglia: si dichiara quale Personaggio tra quelli che sono sul tavolo attacca e quale di quelli in difesa deve essere attaccato.
Nota bene: il giocatore in attacco sceglie quindi quale Personaggio controllato da un avversario attaccare e con quale farlo tra i propri. Se ne ha in gioco solo uno, sarà quello ad attaccare.
A questo punto, ciascuno dei due Personaggi che stanno combattendo infligge un numero di danni pari al suo Potere d’attacco al Personaggio avversario. Nel momento in cui un Personaggio ha esaurito i suoi punti-vita, viene immediatamente messo nel Mazzo degli scarti. Nel caso in cui si stia facendo una partita con più di due giocatori, il giocatore in attacco sceglie prima quale avversario attaccare e in seguito, quale Personaggio di quel giocatore.
- Fine del turno: dopo la battaglia si segnano quanti punti-vita sono rimasti ai Personaggi ancora in gioco, il turno finisce e si passa la mano.
Fine del gioco
In una partita tra due giocatori, il gioco può terminare in due modi:
- uno dei due giocatori non ha nemmeno un Personaggio in campo. In questo caso ha perso la partita e ha vinto il giocatore che ha ancora in gioco almeno un Personaggio
- uno dei due giocatori ha quattro Carte Personaggio - incluse quelle giocate come Carte Evento - nel mazzo degli scarti. In questo caso, perde la partita e il vincitore è l’altro giocatore
Nota bene: se vuoi fare una partita più veloce, si può stabilire a inizio gioco che il gioco termina quando in uno dei due mazzi degli scarti ci sono tre Personaggi e non quattro.
In una partita tra tre o più giocatori, vince l’ultimo giocatore rimasto in gioco quando tutti gli altri sono stati eliminati tramite le due modalità descritte qui sopra!
Regole aggiuntive
- Il mazzo degli scarti di ciascun giocatore deve essere sempre visibile agli avversari, che possono anche guardarlo carta per carta.
- Se un giocatore finisce il mazzo e non può, di conseguenza, pescare carte, il gioco prosegue normalmente e quel giocatore salta la Fase di potenziamento.
- Un giocatore non può avere in campo due carte personaggio uguali nello stesso momento. Per giocare la seconda carta dovrai aspettare che quella che hai in gioco finisca nel mazzo degli scarti. Attenzione, però: nel caso delle Carte Personaggio che possono essere giocate anche come Carte Evento, è possibile usare questa abilità anche se si ha in gioco quella stessa carta come Personaggio.
- Leggi sempre attentamente il testo delle carte! Alcune Carte Personaggio, una volta in gioco, possono attivare momentaneamente le abilità speciali dei Personaggi che ne sono dotati, contraddicendo il regolamento di gioco. Solo in tali casi prevale il testo della carta sul regolamento.
- L’attacco e la pesca sono obbligatori: non si possono saltare queste fasi, a meno che il mazzo del giocatore non sia finito.
- C’è una differenza importante tra le carte che finiscono nel mazzo degli scarti e quelle rimosse dalla partita in conseguenza di effetti o abilità dei personaggi. Le prime potranno essere ripescate e successivamente giocate, grazie all’utilizzo di Carte Evento o alle abilità speciali di cui alcuni Personaggi sono dotati; le seconde, invece, vengono eliminate definitivamente dalla partita e non potranno in alcun modo rientrare in gioco.