La Storia

La storia

1957 La nascita

1957 - La Nascita

Nasce la "Supermarkets Italiani S.p.A."
e viene inaugurato il primo Supermercato Esselunga
in viale Regina Giovanna a Milano.
Tra i soci fondatori di Supermarkets Italiani S.p.A. ci sono Bernardo Caprotti e Nelson Rockefeller.

Logo Supermarket

1957 MAX HUBER Max Huber, grafico di fama mondiale, realizza l'insegna con la grande "esse". Da lì il nome attuale: "Esselunga"

Negozio

1959 I primi supermercati Alla fine del 1959 i negozi aperti a Milano sono già quattro. Quello di viale Zara è il più grande «shopping center» d’Europa

1960 Inaugurata la sede di Firenze In soli due anni aprono i primi cinque supermarket toscani. L’azienda inizia a produrre in proprio pasta fresca, prodotti da forno e gelati per garantire qualità e freschezza.

1961 I primi concorsi a premi Nel 1961 Esselunga lancia uno dei primi concorsi a premi mettendo in palio 5 Fiat 600, l’auto dei sogni degli italiani.

Primo concorso a premi, 5 Fiat 600

1967

1967

Il connubio con il mondo dell’arte inizia con le prime campagne pubblicitarie.
I manifesti non pubblicizzano prodotti o promozioni ma i grandi vantaggi di fare la spesa al supermercato.

1969 Le Mille Lire Lunghe Nel 1969 la politica di prezzi bassi consente notevoli risparmi ai clienti e dà vita alla campagna Mille lire lunghe.

Mille Lire lunghe

1973 La prima gastronomia Nel dicembre 1973 apre la prima gastronomia nel negozio di via Morgantini a Milano.

La prima gastronomia

1976 All'Esselunga spesa sempre più chiara Nel 1976 Esselunga è la prima a introdurre l’etichetta PREZZOCHIARO per rendere ben visibile il prezzo del prodotto al chilo o al litro.

1977

1977

Freschezza, qualità e convenienza sono al centro della filosofia aziendale

1978 Esselunga e Armando Testa Esselunga e Armando Testa: inizia il connubio dal quale nasceranno alcune delle campagne pubblicitarie che ancora oggi segnano la storia della cartellonistica italiana, sempre all'insegna di simpatia e creatività.

Esselunga Prezzi Corti

1979 Nasce il nuovo slogan Nasce lo slogan "Esselunga Prezzi Corti".

Codice a barre

1980 Benvenuto codice a barre Esselunga è la prima in Italia a introdurre nel 1980 il lettore di codice a barre alle casse. Una rivoluzione nella gestione del negozio e dei prodotti.

Le prime raccolte bollini

1984 Le prime raccolte bollini Una delle tante raccolte bollini ideate per premiare i clienti: viene coinvolta una delle più prestigiose marche dell’arte della tavola.

1987

1987

Sempre all'avanguardia,
nel 1987 viene inaugurato a Limito (MI) il primo magazzino merci completamente automatizzato.

Primo Supermercato progettato dall'architetto Ignazio Gardella.

1988 Ignazio gardella Ad Alessandria viene inaugurato il primo Supermercato progettato dall’architetto Ignazio Gardella.

1995

Nel 1995 nascono la Fìdaty Card e le prime raccolte punti

Campagne pubblicitarie

1995-1998 Da noi la qualità è qualcosa di speciale Oltre 70 soggetti abbelliscono i muri delle città: frutta e verdura assumono le forme più strane. Il museo della pubblicità del Louvre a Parigi ne accoglie alcune immagini.

Naturama

1996 Nasce il marchio Naturama Nel 1996 il marchio Naturama contraddistingue i prodotti di frutta e verdura. Nel 2000 seguiranno anche il pesce, la carne e la mozzarella di bufala.

1997

1997

Nel 1997 apre il primo panificio all’interno del negozio di via dei Missaglia a Milano.
Oggi i panifici sono 120 ed impiegano oltre 2.000 persone.

Prodotti Bio

1999 Prodotti Bio Novembre, Bio Bio Bio: Esselunga crea la prima linea di prodotti da agricoltura biologica con il proprio marchio.

2001

Nel 2001 parte la nuova campagna istituzionale con un’incredibile galleria di personaggi famosi tratti dall’arte, dalla storia, dal cinema e dal costume.

Il sito di spesa online

2001 Il sito di spesa online Nel 2001 nasce la prima versione del sito Ecommerce Esselunga.

Giù i Prezzi

2005 Gìù i Prezzi Esselunga lancia la campagna "Giù i Prezzi" con 7953 prodotti al ribasso.

2007

2007

Nel 2007 apre a Biandrate (NO) il centro di lavorazione del pesce più grande d’Italia (20.000 mq) che utilizza solo energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili certificate. Nel 2016 viene inaugurata una nuova linea di produzione del sushi.

Made in Parma - Food Valley

2013 Nasce il marchio Made in Parma - Food Valley Nel 2013 viene inaugurato il modernissimo stabilimento di Parma, dove vengono prodotti pasta fresca e ripiena e prodotti da forno.

2015

Nel febbraio 2015 esce il primo numero del Da noi, la nuova rivista mensile che sostituisce il vecchio News.

Vinci 1.000 Smart FourFour Fìdaty

2015 Vinci 1.000 Smart FourFour Fìdaty Il Natale del 2015 vede Esselunga in TV per il lancio di un grande concorso: in palio 1000 Smart Forfour Fìdaty per 1000 fortunati clienti.

2016 Amici di Scuola Con la seconda edizione di Amici di Scuola viene consegnato ad oltre 10.000 scuole materiale didattico e informatico per un valore di 22 milioni di euro.

1.000 iPhone 7 al giorno

2016 1.000 iPhone 7 al giorno Nel 2016 Esselunga festeggia il Natale con uno spot d’autore firmato da Chris Columbus e con 1000 iPhone 7 al giorno in palio per i suoi clienti.

2017

2017

Per celebrare i primi 60 della sua storia, Esselunga lancia un super concorso che mette in palio 1.500 Fiat 500 e tantissimi premi che hanno fatto la storia del 1957.

Clicca e Vai

2017 Nasce il clicca e vai Nel 2017 nasce il servizio di Esselunga Clicca e vai che permette di ordinare la spesa online e ritirarla senza costi aggiuntivi.

Pasticceria Elisenda

2018 Nasce Elisenda l’ALTA PASTICCERIA DI ESSELUNGA Nel 2018 viene avviata la produzione centralizzata della pasticceria fresca Elisenda.

laEsse

2019 Nasce il nuovo format laESSE Nel 2019 nasce laEsse il primo Supermarket vicino casa per gli acquisti quotidiani.

Oggi

2021

Era il 1984 quando la catena della grande distribuzione acquistò il suo primo immobile a Genova. Da quella data sono trascorsi 36 anni e finalmente oggi Esselunga apre il suo primo supermercato a Genova.

Errore

Servizi momentaneamente non disponibili

OK

OK

Copyright © 2023 Esselunga S.p.A. Tutti i diritti riservati - P.Iva: 04916380159