Benvenuti nel mondo dei legumi. Scopri insieme ai Super Foodies le loro caratteristiche e la grande versatilità in cucina, senza dimenticare tutti gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale.
CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE
I legumi rappresentano un'ottima alternativa ad altri alimenti contenenti proteine di origine animale. Sono ricchi di qualità nutrizionali e hanno un contenuto calorico basso. Le tipologie di legumi sono tantissime: forme, colori e dimensioni differenti coloreranno la tua tavola.
SAPETE CHE…
Unendo le proteine dei legumi a quelle dei cereali si migliora nettamente la qualità complessiva delle proteine che raggiungono un buonissimo livello nutrizionale. Ecco perché “pasta e fagioli” è un piatto non solo buono, ma anche bilanciato da un punto di vista nutrizionale
QUANTO DEVONO ESSERE PRESENTI IN TAVOLA?
Una porzione di legumi andrebbe consumata almeno 2-3 volte a settimana. Se siete tra coloro che non consumano mai legumi, potreste iniziare inserendoli nei vostri pasti, anche in piccole quantità, in modo da abituarvi al loro gusto. Una delle regole fondamentali della Dieta Mediterranea è la varietà, non dimenticatevi quindi di sperimentare!
La nostra sostenibilità
In Esselunga prestiamo cura all’ambiente: ad esempio, la nostra linea di legumi Esselunga BIO è realizzata tutelando l’ambiente e le biodiversità grazie ai naturali processi diproduzione. La biologicità è accertata da controlli in produzione e analisi di laboratorio eper questo motivo è possibile ricostruire la storia dei prodotti. Inoltre, tutta la linea di legumi Esselunga BIO è 100% italiana.