
Luogo di crescita
La pianta è generalmente alta e larga 1-2 metri con una forma di cespuglio a spirale. Originaria del Sud America, oggi viene coltivata anche in altri Paesi tra cui la Costa Rica.
inserisci una o più parole chiave
La pianta è generalmente alta e larga 1-2 metri con una forma di cespuglio a spirale. Originaria del Sud America, oggi viene coltivata anche in altri Paesi tra cui la Costa Rica.
Il frutto che consumiamo è in realtà l’infruttescenza che deriva dall’unione dei singoli fiori che costituiscono la pianta. Il frutto finale pesa generalmente 2 chili, ovvero oltre 20 volte in più rispetto al peso del fiore. Il colore della buccia cambia notevolmente nel corso della maturazione, passando da marrone-verde a giallo rossastro, mentre quello del frutto passa da bianco a giallo.
La frutta e la verdura che Esselunga riceve tutte le notti è sottoposta, a campione, a prelievi per analisi e al controllo qualità di una squadra di tecnici che verifica che rispetti i parametri qualitativi dell’azienda. Ad esempio, gli ananas che trovi oggi sui nostri banchi sono stati assaggiati qualche ora fa dai nostri esperti.
1 porzione di ananas equivale al consumo di circa mezzo bicchiere d’acqua. Per uno stile di vita corretto si raccomanda un consumo giornaliero di 10-12 bicchieri di acqua compresa la quota contenuta negli alimenti.
1 porzione di ananas apporta circa il 6% della quantità di fibra giornaliera raccomandata.
1 porzione è ricca di vitamina C e fonte di minerali (potassio).
1 porzione = 63 kcal*
*Esempio di fabbisogno energetico giornaliero:
- un uomo adulto (>30 anni) di 72 kg e 1.80 m di altezza (sedentario) = 2400 kcal
- una donna adulta (>30 anni) di 58 kg e 1.60 m di altezza (sedentaria) = 1900 kcal
PORZIONE 3 FETTE MEDIE 150 g.
Nell’ultima settimana di maturazione nel frutto si accumulano zuccheri e carotenoidi, tra cui soprattutto beta-carotene, che danno al prodotto il gusto e il colore desiderato
MITO L’ananas brucia i grassi.
SCIENZA 1 porzione di ananas al giorno, insieme alle altre porzioni di frutta, può essere consumata anche all’interno di diete ipocaloriche mirate alla riduzione di peso.
L’ananas disidratato può essere conservato per periodi più lunghi rispetto al frutto fresco e consumato come spuntino. Congela a cubetti il succo d’ananas e utilizzalo per la preparazione di bevande rinfrescanti.
Si consiglia di conservarlo a temperatura ambiente. È preferibile consumare il frutto quando il colore della buccia incomincia a ingiallire; mentre per l’ananas “via aerea” è preferibile consumarlo entro 1-2 giorni.
Per mantenere al meglio le proprietà, è preferibile consumare il frutto fresco togliendo solo la parte più coriacea esterna. Inoltre, grazie al suo contenuto di vitamina C e acido citrico, l’ananas può essere consumato insieme ad altri vegetali per facilitare l’assorbimento del ferro in essi presente. Oltre ad essere consumato come frutto fresco, l’ananas trova impiego in tante preparazioni culinarie, nelle quali può essere utile per ridurre lo zucchero aggiunto come ingrediente. L’ananas può essere consumato in vari momenti della giornata, grazie alla sua versatilità in cucina. Infatti, oltre che come frutto fresco, può essere consumato come ingrediente in dessert, macedonie, marmellate, yogurt, gelati, o come complemento nei piatti di carne
L’ananas contiene la «bromelina», un enzima che facilita la digestione delle proteine e che si trova maggiormente nella polpa dei frutti maturi.
Il frutto fresco è ricco di vitamina C: aggiungi una porzione di ananas allo yogurt o ad altri frutti e consumalo a colazione. In questo modo raggiungerai più facilmente le 2/3 porzioni di frutta da consumare ogni giorno come raccomandano le linee guida italiane.
20 MINUTI + RIPOSO
INGREDIENTI PER 4 ADULTI
8 fette molto sottili di ananas | 250 g di ricotta di pecora | 1 cucchiaio di zucchero semolato | 1 ciuffetto di menta piperita fresca
PREPARAZIONE
Crema di ricotta: amalgamare la ricotta con lo zucchero e lasciare riposare per un’ora. Setacciare e aggiungere la menta piperita sminuzzata con le mani. Farcire le rondelle di ananas con la crema di ricotta come se si dovessero realizzare dei cannoli. Lasciare riposare in frigo per un paio di ore e servire.