
Luogo di crescita
Cresce su alberi sempreverdi con un’altezza di 8-10 metri, dalla chioma compatta e i cui rami, a secondadella cultivar, possono presentare spine.
inserisci una o più parole chiave
Cresce su alberi sempreverdi con un’altezza di 8-10 metri, dalla chioma compatta e i cui rami, a secondadella cultivar, possono presentare spine.
È un frutto dalla forma più o meno tonda o ovale a seconda della varietà, la cui buccia maturando acquista colore arancione. Il frutto si compone di 3 parti: l’epicarpo o flavedo, ossia la parte esterna della buccia, ricca di oli essenziali; il mesocarpo o albedo, la parte bianca spugnosa sottostante; l’endocarpo, ossia la polpa. Epicarpo e mesocarpo costituiscono il pericarpo.
Le arance biologiche Esselunga nascono e crescono in aziende interamente biologiche (non hanno produzioni convenzionali) site nelle zone più vocate della Sicilia e in ambienti privi di fonti di inquinamento, selezionate e controllate dai nostri agronomi.
1 arancia equivale al consumo di circa mezzo bicchiere di acqua. Per uno stile di vita corretto si raccomanda un consumo giornaliero di 10-12 bicchieri di acqua compresa la quota contenuta negli alimenti.
1 arancia apporta circa il 10% della quantità di fibra giornaliera raccomandata.
1 porzione è ricca di vitamina C, fonte di minerali (potassio) e acido folico, oltre a essere caratterizzata dalla presenza di polifenoli e carotenoidi.
1 porzione = 51 kcal*
*Esempio di fabbisogno energetico giornaliero:
- un uomo adulto (>30 anni) di 72 kg e 1.80 m di altezza (sedentario) = 2400 kcal
- una donna adulta (>30 anni) di 58 kg e 1.60 m di altezza (sedentaria) = 1900 kcal
PORZIONE 1 ARANCIA MEDIA 150 g.
Se accompagni il tuo pasto con una spremuta di arancia, grazie alla vitamina C, aiuti il tuo organismo a massimizzare l’assorbimento del ferro contenuto in alcuni alimenti vegetali, legumi, uova, latte e derivati. Attenzione però, non sostituire l’apporto di acqua tal quale con la spremuta!
MITO Una spremuta di arancia al giorno combatte il raffreddore.
SCIENZA Il consumo di agrumi, tra cui l’arancia, insieme alle altre porzioni di frutta e verdura, aiuta a mantenere un buono stato di salute.
La scorza di arancia una volta essiccata può essere conservata in un luogo fresco e asciutto in un contenitore di vetro ermetico. Il succo d’arancia appena spremuto può essere congelato nei sacchetti per i cubetti di ghiaccio.
Per un consumo immediato (1-2 giorni) è preferibile tenerla a temperatura ambiente, diversamente riporla in frigorifero.
L’arancia può essere consumata fresca o a temperatura ambiente in base alle proprie preferenze.
Per mantenere invariato il contenuto di vitamina C e acqua meglio consumare il frutto fresco, infatti la vitamina C è estremamente instabile e a contatto con l’aria o con il calore della spremitura, la concentrazione si riduce. Tuttavia tante sono le preparazioni culinarie che ne propongono un consumo dopo cottura o trasformazione. In questo caso, l’utilizzo del frutto, potrà comunque apportare alla ricetta più fibra o fungere da «sostituto» dello zucchero per dolcificare con meno calorie. Le arance, certamente, si prestano per essere consumate in vari momenti della giornata: a colazione con la «classica» spremuta o in preparazioni più complesse come torte o muffin, a pranzo in abbinamento a insalata, radicchio e noci per una pausa leggera e salutare oppure a cena in preparazioni culinarie a base di salmone o carne che si abbinano elegantemente con questo agrume.
L’arancia ha un elevato contenuto di flavonoidi, sostanze che assieme alla vitamina C contribuiscono a rafforzare ossa, denti, cartilagini, tendini e legamenti.
Non consumi frutta?
Con la spremuta totalizzi «2 porzioni X 1 bicchiere». Attenzione: la spremuta contiene meno fibra del frutto intero! Ma niente paura, per recuperarla puoi aumentare il consumo di verdura, cereali a chicco intero o legumi che ne sono ricchi!
10 MINUTI + COTTURA
INGREDIENTI PER 4 ADULTI
6 arance | 6 carote | 1 lime
PREPARAZIONE
Lavare le arance e pelare le carote. Tagliare le carote a fette nel verso della lunghezza e le arance a rondelle mantenendo uno spessore di circa mezzo centimetro per entrambe. Fare attenzione a non sovrapporre le fette, posizionarle su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 40 °C per circa 3 ore. A circa 20 minuti dalla fine della cottura, cospargere le carote e le arance con la buccia grattugiata di lime. A completo raffreddamento, porre le chips di carote e arancia all’interno di un sacchetto, possibilmente a chiusura ermetica, per evitare scambi indesiderati di umidità.