Consumo ottimale
I funghi vengono consumati cotti. Per preservare il più possibile le caratteristiche nutrizionali, le cotture da preferire sono quelle brevi. Al contrario, le lunghe cotture e la bollitura riducono il contenuto di alcuni composti. Sono davvero tante le varietà di funghi da poter utilizzare per le vostre ricette: porcini, prataioli, chiodini, ecc. Ognuna ha caratteristiche differenti e ciò permette di sceglierli anche in base alla ricetta. Ad esempio il fungo Porcino per dimensione e consistenza, è adatto alle preparazioni che necessitano di cottura in forno o griglia, mentre Ovoli e Champignon sono ottimi anche per il consumo da crudi in insalata o marinati con succo di agrumi. Per l’essicazione i più adatti sono sempre i Porcini, oppure Finferli, Imbutino o Trombetta dei morti.