Esselunga al SANA
12 settembre 2002 14:30
Anche quest’anno Esselunga si presenta al Sana con le ultime novità in assortimento: sono ormai 450 le referenze a marchio Esselunga Bio
In anteprima anche la nuova linea tessile Esselunga certificata Ecolabel
Milano, 12 settembre 2002 – Anche quest’anno Esselunga, produttore oltreché distributore, sarà presente alla XIV edizione del SANA con la più grande gamma di prodotti biologici a marchio esistente sul mercato. Sono ormai 450 gli articoli Esselunga Bio di cui 75 prodotti direttamente negli stabilimenti dell’azienda ('Esselunga Produzioni' a Limito in provincia di Milano) o con materie prime del commercio equo e solidale.
Durante la manifestazione Esselunga presenterà inoltre il nuovo assortimento di prodotti tessili, tutti certificati *Ecolabel, che vanno a completare la linea di prodotti Esselunga certificati Ecolabel già comprensiva di carta e detersivi. La gamma Esselunga Ecolabel offrirà quindi una scelta di 23 referenze, dai tessili per la casa all’intimo, realizzate con criteri 'naturali' e in gran parte con cotone al 100% da agricoltura biologica, pensate e realizzate nel rispetto della natura e dei consumatori. Al valore della materia prima si aggiungono i criteri di produzione 'verdi', che assicurano un notevole risparmio energetico e un basso impatto ambientale mantenendo i massimi standard di resistenza e qualità.
'Dedicarsi a una produzione verde come quella richiesta dal biologico ha aperto la strada a una vera e propria filosofia di ritorno alla natura, che comprende necessariamente la tutela e il rispetto per l’ambiente in cui viviamo: in Esselunga questo desiderio è diventato un progetto concreto, che vede nella linea di prodotti a marchio Ecolabel un’ulteriore risposta sicura e affidabile che si affianca alle altre linee a marchio Esselunga Bio e Esselunga Naturama' afferma Giuseppe Caprotti Amministratore Delegato dell’Azienda.
*L’ECOLABEL è un marchio: esso viene apposto su prodotti e servizi di qualità che rispettano l’ambiente. E’ stato istituito nel ’92 con il Regolamento del Consiglio n.880/92. La certificazione Ecolabel garantisce che il prodotto non è solo stato realizzato in modo da ridurre al minimo gli impatti ambientali, contribuendo alla diminuzione dell'inquinamento idrico, dell'aria e al risparmio di energia ma che è anche di ottima qualità da un punto di vista prestazionale.