Esselunga ed AIRC

Esselunga ed AIRC

27 maggio 2003 14:15

Esselunga ed AIRC insieme ancora una volta per la ricerca sul cancro

100.000 euro destinati alla ricerca, nel mese di Aprile, grazie ai sacchetti della spesa Esselunga

Milano, 27 maggio 2003 – E’ durata tutto il mese di Aprile l’operazione pubblicizzata sui sacchetti della spesa che, ancora una volta, ha visto AIRC ed Esselunga insieme per la ricerca sul cancro. Per ogni sacchetto giallo della spesa utilizzato dai propri clienti, Esselunga ha infatti devoluto a sostegno della ricerca una percentuale del costo, il cui ammontare complessivo ha consentito di versare ad AIRC la somma di 100.000 euro.

E’ dal 1965, anno in cui è stata costituita, che AIRC raccoglie contributi per finanziare progetti di ricerca sul cancro: sono 6459 i progetti finanziati fino ad oggi per un valore di €. 319.765.690. Così come ha finanziato 3.500 borse di studio. Sono migliaia i ricercatori che operano nei laboratori e negli ospedali grazie all’esperienza e al know how acquisiti anche per merito di AIRCe delle sue campagne. Si tratta di uno dei più imponenti sforzi per la ricerca a livello europeo.

Questa e le altre iniziative di Esselunga, che da 27 anni sostiene l’operato di AIRC, vogliono dunque portare un contributo a questa importante scelta strategica.

AIRC inoltre garantisce che “I fondi donati da Esselunga, e destinati al finanziamento della ricerca sul cancro, non vanno a finanziare progetti che prevedono alcun tipo di sperimentazione sugli animali”.

Errore

Servizi momentaneamente non disponibili

OK

OK

Copyright © 2023 Esselunga S.p.A. Tutti i diritti riservati - P.Iva: 04916380159