Esselunga apre a Legnano
06 giugno 2009 12:39
Il 4 giugno sarà inaugurato il nuovo superstore Esselunga di corso Sempione a Legnano su una superficie di vendita di 4250 metri quadrati e con un comodo parcheggio che prevede oltre mille posti auto.
Le vicende dello storico Cotonificio Cantoni, prestigiosa area su cui sorge il nuovo negozio, si intrecciano con quelle del centro della città: circa vent’anni fa Esselunga ha acquistato a Legnano lo stabilimento dismesso, un’area vasta circa 104.000 metri quadrati.
Esselunga ha ceduto al Comune di Legnano il 53% dell’area, superficie pari a oltre 55.000 metri quadrati, realizzando anche diverse opere di pubblica utilità per un costo di 42 milioni di euro. La collaborazione ha permesso lo spostamento e la sistemazione dell’alveo del fiume Olona, la costruzione di nuove strade e la riqualificazione di quelle esistenti (come corso Sempione e corso Italia), l’inserimento, lungo la rete stradale esistente, di sei rotatorie, la realizzazione di piazze e percorsi pedonali coperti e scoperti, aree verdi, arredo urbano. In più sono state create zone d’acqua superficiali ed è stato spostato e restaurato il monumento ai Caduti in piazza IV novembre. L’intervento è caratterizzato soprattutto dalla realizzazione dei parcheggi sotterranei a uso pubblico distribuiti su due piani per un totale di 776 posti e il restauro conservativo delle facciate esistenti del Cotonificio Cantoni prospicienti corso Sempione e, in parte, via Eugenio Cantoni.
Nel rispetto dei vincoli che riguardano l’ex Cotonificio Cantoni, la Soprintendenza ha imposto alla proprietà di conservare le pareti originali esterne risalenti al 1925; Esselunga ha deciso di valorizzare anche la parte interna delle medesime pareti nella realizzazione del punto vendita.
Esselunga ha incaricato, dal momento dell’acquisto dell’area, ben quattro architetti: Ignazio Gardella e Mario Botta, i cui progetti urbanistici non “passarono”; poi Renzo Piano, autore del progetto urbanistico accettato, che ha perfino raddrizzato il corso del vicino fiume Olona riportandolo al suo percorso originale; infine Giorgio Macola, autore del progetto architettonico definitivo.
Il superstore Esselunga occuperà oltre 150 persone e offrirà ai clienti i reparti di frutta e verdura, sfusa e confezionata, pesce fresco già pulito con vendita assistita e una selezione di sushi e sashimi, carne, gastronomia, dolci e pane con panificazione, enoteca con sommelier, reparto audio video foto, profumeria Olimpia Beauté, Bar Atlantic.
Esselunga, famosa per la freschezza, la qualità e la convenienza del proprio assortimento porta a Legnano anche un’ampia selezione di prodotti a marchio proprio oltre alle linee esclusive di piatti “Pronti in tavola” e “Pronti da cuocere”, i prodotti Esselunga Bio e i prodotti ecologici con certificazione Ecolabel.
Il punto vendita è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21.